(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) dei farmaci. I farmacisti sono particolarmente adatti a questo ruolo, e un articolo di revisione pubblicato di recente illustra la letteratura attuale sulla triturazione dei farmaci e su come una triturazione inappropriata possa alterare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci.
Nell'identificare i pazienti che potrebbero avere disfagia, è bene affidarsi al "senso di ragno del farmacista". È quella sensazione viscerale che tutti abbiamo quando ci rendiamo conto che dobbiamo approfondire un po' di più. Accade durante una riunione di squadra quando un collega professionista della salute menziona che un paziente ha difficoltà a deglutire o ha recentemente subito un intervento chirurgico o radioterapia. Può anche accadere quando si sente un paziente o un caregiver parlare con un membro del team riguardo a un nuovo dolore in bocca o una nuova diagnosi di una patologia fortemente associata a difficoltà di deglutizione come il morbo di Parkinson o l’ictus.
Riconoscere il proprio senso di ragno del farmacista nell'identificare i pazienti con disfagia richiede più di una comprensione di come si manifesta e dei metodi che i pazienti possono adottare. È altrettanto importante capire i farmaci con prescrizione e da banco che possono causare disfagia e chiedere attivamente informazioni sul loro uso. Le cartelle elettroniche dei pazienti spesso non registrano completamente l'uso di farmaci da banco, ma raccogliere queste informazioni può essere cruciale per capire se o perché un paziente ha disfagia oltre alle modifiche fisiologiche o patologiche.
È cruciale che i farmacisti indaghino sulla disfagia perché molti adulti che vivono in comunità e i loro caregiver non riconoscono di avere disfagia nonostante abbiano difficoltà a deglutire. Ancora più preoccupante è che questi stessi pazienti e caregiver modifichino i farmaci per renderli più facili da deglutire senza consultare un medico. Ad esempio, gli studi hanno dimostrato che quasi 1 paziente su 5 che vive in comunità modificherà i propri farmaci per facilitare la deglutizione, e i tassi di modifica aumentano tra coloro con difficoltà di deglutizione. In un sondaggio tra gli infermieri delle unità di degenza, circa 2 infermieri su 3 hanno riferito di triturare compresse o aprire capsule per i loro pazienti con difficoltà di deglutizione. Sono dati che dovrebbero mettere tutti i farmacisti in allerta per identificare meglio i pazienti che potrebbero avere disfagia ed educare pazienti, caregiver e personale clinico sull'amministrazione corretta dei farmaci.
Gli studenti di farmacia potrebbero chiedersi perché i farmacisti si concentrino così intensamente sulla triturazione dei farmaci, perché sembra essere un processo semplice; tuttavia, questo atto è in definitiva un errore di medicazione quando la compressa non è indicata per la triturazione. Anche quando un farmaco può essere triturato, non significa necessariamente che debba essere triturato. I farmacisti sanno che la triturazione dei farmaci può alterare le proprietà farmacocinetiche del farmaco, il che può quindi cambiare la sua efficacia e sicurezza. Ciò può essere particolarmente vero se il farmaco triturato viene posto in un veicolo (ad esempio una bevanda o un cibo morbido) che può ulteriormente alterare le proprietà del farmaco. Nonostante l'uso corretto di dispositivi per la triturazione commerciali e il successivo risciacquo accurato, può esserci una perdita di farmaco tra lo 0,5% e il 10,4% a seconda del dispositivo utilizzato. Sono queste alterazioni, per quanto piccole possano sembrare, che possono avere un effetto drammatico sugli esiti clinici per i nostri pazienti.
Fino a poco tempo fa, una risorsa importante che i clinici utilizzavano per determinare se un farmaco potesse essere triturato era l'Elenco delle forme farmaceutiche orali che non devono essere triturate (comunemente indicato come elenco "Non triturare"). Questo elenco forniva anche informazioni sui farmaci che richiedevano un protocollo specifico quando venivano triturati. Poiché l'elenco "Non triturare" non viene più aggiornato o pubblicato dall'Istituto per le pratiche sicure di medicazione, può essere più difficile o richiedere più tempo identificare quali farmaci possono essere triturati e il miglior metodo per farlo.
Il sistema di classificazione biopharmaceutics della FDA categorizza i farmaci in base alla loro solubilità e permeabilità intestinale e può informare la selezione del veicolo di somministrazione quando non sono disponibili indicazioni specifiche sulla miscelazione. Riferimenti clinici come Lexicomp forniscono anche informazioni preziose sulla triturazione dei farmaci ma richiedono un abbonamento a pagamento, limitando l'accesso facile a seconda delle risorse cliniche della propria organizzazione.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che le pratiche di triturazione dei farmaci scadenti possono essere comuni. Pertanto, concentrarsi sull'attuazione di processi semplici può contribuire a garantire che i protocolli di somministrazione dei farmaci siano adeguatamente revisionati ed eseguiti dal team di cura e può risultare in una qualità superiore dell'assistenza. Potrebbe anche essere consigliabile istituire somministrazioni di farmaci osservate dove è possibile fornire un feedback immediato al personale clinico che distribuisce i farmaci.
La triturazione dei farmaci da parte dei pazienti con disfagia o dei loro caregiver può sembrare un atto semplice, ma rischia di ridurne l'efficacia e aumentare gli esiti avversi se eseguita in modo inappropriato. I farmacisti dovrebbero lavorare attivamente per identificare i pazienti che potrebbero avere disfagia, indipendentemente dalla diagnosi formale, e successivamente collaborare con il team di cura per ideare un piano di somministrazione dei farmaci che mantenga la sicurezza e l'efficacia del prodotto triturato. Alla fine della giornata, affidatevi al senso di ragno del farmacista.
Notizie specifiche su: farmaci, triturare, proprietà, 27/02/2024 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica

  • Semaglutide aumenta i rischi di neuropatia ottica ischemica Rischio doppio per chi assume il farmaco
    (Leggi)


Nuove tecniche per consegnare i farmaci al cervello

  • Nuove tecniche per consegnare i farmaci al cervello Ricercatori studiano il modo di superare la barriera emato-encefalica
    (Leggi)


I farmaci per l’obesità migliorano il rapporto con il cibo

  • I farmaci per l’obesità migliorano il rapporto con il cibo Nei ragazzi la perdita di peso non è l’unico aspetto positivo
    (Leggi)


Un nuovo antibiotico per i batteri resistenti

Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno

  • Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno La decisione finirà per ritorcersi anche sugli americani
    (Leggi)


Farmaci per la memoria a breve termine

Un nuovo antibiotico, la lariocidina

  • Un nuovo antibiotico, la lariocidina Messo a punto a distanza di 30 anni dall’ultimo
    (Leggi)


Tanti gli avvelenamenti da farmaci

  • Tanti gli avvelenamenti da farmaci Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia
    (Leggi)


Farmaci da portare in viaggio

L'ipertrofia muscolare

Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci

  • Organoidi per testare l’efficacia dei farmaci I primi due casi clinici offrono informazioni mai avute prima
    (Leggi)


Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento?

  • Semaglutide potrebbe rallentare l’invecchiamento? Diverse ricerche presentano risultati importanti
    (Leggi)


Come si conservano i farmaci

  • Come si conservano i farmaci Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo
    (Leggi)


I vantaggi della drug holiday

  • I vantaggi della drug holiday Cos’è la pausa terapeutica e perché può essere positiva
    (Leggi)


L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica

  • L’intelligenza artificiale potenzia la ricerca farmaceutica Le molecole scoperte con l’IA hanno un tasso di successo molto alto
    (Leggi)


I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche

  • I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina
    (Leggi)


Riposare correttamente con la melatonina

Un vaccino per la xilazina

  • Un vaccino per la xilazina Per bloccare gli effetti tossici del farmaco
    (Leggi)


L'antidiabetico che protegge il cuore

  • L'antidiabetico che protegge il cuore Gli effetti positivi del farmaco tirzepatide
    (Leggi)