Correzione genetica nella sindrome ICF

Nuove prospettive di cura per la malattia

Malattie ereditarie_9556.jpg

Ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso†(Cnr-Igb) e dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone†(Cnr-Iac) del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli, in collaborazione con colleghi del Centro di ricerca Technion di Haifa, hanno applicato una strategia innovativa per “correggere†i difetti genetici che causano la sindrome da immunodeficienza, instabilità centromerica e anomalie facciali (ICF), una rara patologia genetica. I difetti genetici alla base di questa patologia comportano profonde alterazioni epigenetiche, in particolare della metilazione del DNA, ovvero di quel meccanismo che garantisce che i geni possano esprimersi in modo appropriato a seconda del tipo cellulare e delle fasi biologiche dell’individuo.
La ricerca, pubblicata lo scorso marzo sulla rivista Genome Research, dimostra che applicando la tecnologia di “gene ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sindrome, genetica, ICF,




Del 04/04/2023 14:45:00

Notizie correlate