La citicolina per il deterioramento cognitivo

L’uso terapeutico del farmaco anche nella fase successiva a un ictus

Ictus_9609.jpg

Si è tenuto a Genova il Citicolina DAY, un appuntamento scientifico internazionale, che ha coinvolto i massimi esperti geriatri e neurologi in declino cognitivo e demenza con un obiettivo comune: la gestione multidisciplinare e i nuovi approcci terapeutici della citicolina nel paziente affetto da patologie neurodegenerative.
Se si parla di neuroprotezione, senza dubbio la citicolina è riconosciuta per il suo meccanismo d’azione unico ma soprattutto per le sue evidenze sperimentali e cliniche. La citicolina è, infatti, un precursore fisiologico dell’acetilcolina, un neurotrasmettitore coinvolto nella regolazione della plasticità sinaptica e nella trasmissione neuronale che è alla base dell’elaborazione del pensiero critico, della memoria visuale, auditiva e spaziale.
“In realtà, la citicolina si è già rivelata efficace in terapie di combinazione contro il deterioramento cognitivo ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | citicolina, ictus, neuronale,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207639 volte