Lo smog aumenta il rischio di ipertensione

L’esposizione all’inquinamento rende i giovani più suscettibili alla malattia

Ipertensione_9628.jpg

L’esposizione all’inquinamento ambientale mette a rischio i meccanismi di controllo della pressione arteriosa, favorendo l’aumento dei valori sistolici e diastolici già da giovani.
A dirlo è una revisione di studi condotti su un totale di 15.000 ragazzi fra i 10 e i 19 anni e pubblicata su Current Problems in Cardiology da un team del King’s College di Londra diretto da Seeromanie Harding.
La revisione ha preso in esame studi condotti in Europa, quindi con valori di inquinanti nell’aria mediamente inferiori a quelli presenti in altre aree del pianeta, prima fra tutte la Cina. In ogni caso, dimostra che la pressione minima tende ad essere più alta nei giovani esposti per lungo tempo al particolato fine noto come PM 2.5 e PM 10.
I più a rischio sarebbero gli adolescenti sovrappeso e obesi. Nel sottogruppo di adolescenti di 12 anni sono emerse "significative associazioni positive tra ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | inquinamento, smog, pressione,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207519 volte