(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) sollievo dal dolore e per tornare in poco tempo a godersi il sole e l'attività fisica. Tra i prodotti che, in casi come questi, non dovrebbero mai mancare nel kit di pronto soccorso rientra Dicloreum Ematosoll, un gel topico di tipo cosmetico, contenente ingredienti di origine naturale noti per la loro azione lenitiva.
Naturalmente, laddove il problema causato dall'infortunio fosse più grave del previsto e non si risolvesse in pochi giorni, sarebbe necessario contattare il prima possibile il proprio medico curante oppure, nei casi più seri, recarsi immediatamente al pronto soccorso.
Di seguito cercheremo di capire cosa fare per evitare di rovinare le vacanze estive con stiramenti e distorsioni, senza dover rinunciare al piacere di praticare qualche sport all'aperto.

Come prevenire in modo efficace stiramenti e distorsioni

Gli stiramenti e le distorsioni sono, insieme alle contusioni, tra gli infortuni più frequenti tra chi pratica sport estivi senza il dovuto allenamento e un'adeguata preparazione.
Per limitare al massimo il rischio di farsi male e, nel peggiore dei casi, di rimanere bloccati per tutta l'estate a letto, è dunque opportuno non trascurare l'attività fisica durante il resto dell'anno e lavorare sul rafforzamento dei muscoli e sul miglioramento della stabilità articolare.
Importante anche imparare bene le tecniche base degli sport che si desidera effettuare durante l'estate, così da non rischiare di provocarsi lesioni involontarie a causa di movimenti errati, gesti ripetitivi e via dicendo.
Altro elemento fondamentale per ridurre al massimo il rischio di infortunio e, in particolare, di stiramenti e distorsioni, consiste nel dedicare qualche minuto al riscaldamento prima di intraprendere un'attività fisica intensa e impegnativa.
Altri elementi che possono aiutare a ridurre i rischi sono:
- il mantenimento della giusta postura;
- l'utilizzo di scarpe adatte allo sport che si intende effettuare;
- la corretta alternanza tra attività fisica e riposo.
Utile inoltre sottoporsi, prima di ricominciare a dedicarsi a un'attività fisica, a un check up completo che consenta di rilevare eventuali problemi causati dalla mancanza di attività.
Per finire, una corretta alimentazione e la giusta idratazione, unita a un'eventuale integrazione di vitamine e sali minerali, possono aiutare il corpo a recuperare più rapidamente le energie e a rimanere in forma, garantendo performance migliori e riducendo il rischio di infortuni.
Notizie specifiche su: distorsioni, sport, dolore, 03/08/2023


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Una protesi di caviglia su misura

  • Una protesi di caviglia su misura Intervento salva la gamba a un uomo di 80 anni
    (Leggi)


Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori

  • Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè
    (Leggi)


L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane

  • L'importanza dell’idratazione per ossa forti e sane Il giusto apporto idrico favorisce il benessere generale
    (Leggi)


Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte

  • Frattura dell’anca, attesa al PS legata al rischio di morte Un’attesa troppo lunga è correlata a un rischio maggiore
    (Leggi)


I cibi amici delle ossa

  • I cibi amici delle ossa I consigli del nutrizionista per le donne over 45
    (Leggi)


Dolore alla spalla, cause e rimedi

  • Dolore alla spalla, cause e rimedi I trattamenti più indicati per risolvere il problema
    (Leggi)


Un farmaco per l’osteopetrosi

  • Un farmaco per l’osteopetrosi Potrebbe essere il primo medicinale per questa malattia rara
    (Leggi)


Diagnosi precoce per la displasia dell’anca

  • Diagnosi precoce per la displasia dell’anca Possibile grazie a biomarcatori sierici e urinari
    (Leggi)


Nel cervello la causa della scoliosi

  • Nel cervello la causa della scoliosi I ragazzi che ne soffrono mostrano differenze nelle connessioni nervose
    (Leggi)


Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale

  • Gonartrosi, i vantaggi della protesi parziale Indicate per pazienti con danni articolari limitati
    (Leggi)


Ossa più forti per i bambini di campagna

  • Ossa più forti per i bambini di campagna Rischi più bassi di fragilità ossea per chi vive vicino ad aree verdi
    (Leggi)


Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani

  • Reimpiantate con successo all’ospedale di Verona due mani Il paziente aveva subito l'amputazione netta bilaterale del polso
    (Leggi)


La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi

  • La risonanza magnetica per distinguere leiomiomi e sarcomi Elevata accuratezza nella diagnosi differenziale
    (Leggi)


Tendinopatia calcifica, le iniezioni saline non servono

Sport, come evitare stiramenti e distorsioni

  • Sport, come evitare stiramenti e distorsioni Dal padel al beach volley, i rischi degli sport estivi
    (Leggi)


Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio

  • Un sensore flessibile per monitorare il ginocchio Combina l’acquisizione dei dati al comfort dell’utente
    (Leggi)


L’effetto della chirurgia sulla sciatica

  • L’effetto della chirurgia sulla sciatica Non risolutivo ma offre benefici a breve termine
    (Leggi)


Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie

  • Gli acidi grassi cetilati per le tendinopatie Aiutano nella gestione della sintomatologia dolorosa
    (Leggi)


Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio

  • Nuove linee guida per l’artroplastica di anca e ginocchio Il documento si concentra sulla tempistica dell’intervento
    (Leggi)