In caso di malattia polmonare interstiziale è preferibile utilizzare una TAC a risoluzione avanzata invece delle radiografie del torace. Queste ultime, infatti, sembrano meno efficaci, producendo un 30% in meno di diagnosi di malattia.
A dirlo è un piccolo studio pubblicato su Annals of the American Thoracic Society da un team coordinato da Sahand Ghodrati dell’Università della California di Sacramento.
Lo studio ha valutato in maniera retrospettiva le performance diagnostiche della radiografia toracica rispetto alla tomografia computerizzata ad alta risoluzione (HRCT).
Lo studio ha preso in considerazione 180 pazienti adulti con ILD (età media, 69,7 anni; 60% uomini; 72,2% di etnia caucasica), inclusi in un registro ILD della UC Davis tra il 2014 e il 2021, per valutare l'accuratezza diagnostica della radiografia del torace nel rilevare l’interstiziopatia polmonare (ILD).
Nel ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293993 volte