I trattamenti per i danni alla retina potrebbero avviarsi a una svolta grazie a uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un gruppo di ricercatori cinesi che ha appena scoperto l’esistenza di due popolazioni di cellule staminali della retina con forti proprietà rigenerative. Si tratta di staminali in grado di differenziarsi in cellule sensibili alla luce e potrebbero aprire la strada a innovative terapie rigenerative oculari.
La retina è una sottile membrana che riveste la superficie interna dell’occhio ed è composta da due regioni interconnesse: la retina neurale, contenente fotorecettori e neuroni che rilevano ed elaborano gli stimoli visivi, e l'epitelio pigmentato retinico, contenente cellule di supporto.
La retina trasforma le immagini in impulsi nervosi che il nervo ottico poi trasmette al cervello. In caso di alterazioni, ad esempio provocate da una rottura come ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2796 volte