Bere caffè al mattino è associato a un rischio cardiovascolare minore. A dirlo è una ricerca pubblicata su European Heart Journal da un team della Tulane University.
"Il nostro studio - dichiara Lu Qi, primo ricercatore - sembra suggerire che il caffè genera anche effetti positivi sulla riduzione delle probabilità di sviluppo di malattie croniche, come il diabete di tipo 2".
Essenziale però è l’orario in cui si beve il caffè. Allo studio hanno partecipato 40.725 adulti che hanno partecipato al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES), condotto negli Stati Uniti fra il 1999 e il 2018. Sono stati analizzati i consumi di cibi e bevande nell’arco della giornata, con particolare attenzione alla quantità e all’orario.
Un sottogruppo di 1.463 soggetti del Women's and Men's Lifestyle Validation Study ha compilato invece un diario dettagliato della propria alimentazione. ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1827 volte