Un test per scoprire in anticipo il Parkinson

Possibile individuare la malattia 7 anni prima

Predire la malattia di Parkinson 7 anni prima dell'insorgenza dei sintomi grazie a un test del sangue poco invasivo e l'intelligenza artificiale. È l'obiettivo che si è posto un team di ricercatori, guidato da scienziati dell'University College London e dell'University Medical Center Goettingen, che su Nature Communications hanno pubblicato i primi promettenti risultati frutto di 10 anni di osservazione.
“Man mano che diventano disponibili nuove terapie per trattare il Parkinson, dobbiamo diagnosticare e trattare i pazienti prima che abbiano sviluppato i sintomi” spiega Kevin Mills dell'Ucl Great Ormond Street Institute of Child Health, autore principale dello studio. “Non possiamo rigenerare le nostre cellule cerebrali e quindi dobbiamo proteggere quelle che abbiamo. Pertanto, ci siamo posti l'obiettivo di utilizzare tecnologie all'avanguardia per trovare nuovi e migliori biomarcatori ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: Parkinson, test, sangue,

Notizie correlate


Le cellule staminali per il Parkinson Due studi propongono nuovi approcci per la malattia





Nuovo esame del sangue per il Parkinson Il test è basato sull'Rna





La danza per il Parkinson Miglioramenti significativi nelle funzioni motorie





Il microbiota alterato facilita il Parkinson Coinvolta la proteina sinucleina





Un algoritmo per il Parkinson Prevede il rischio di cadute e l'andamento della malattia





Nuove cure per il Parkinson Individuati i meccanismi della rigiditĂ  muscolare





La citicolina per il Parkinson Gli effetti neuroprotettivi della sostanza





Parkinson, scoperto un recettore protettivo Si apre la possibilitĂ  di trattamenti personalizzati





Le staminali per il Parkinson Parte la sperimentazione di fase I





Un nuovo modello per studiare il Parkinson Messo a punto da ricercatori italiani e americani





L'inquinamento può causare il Parkinson Confermato il nesso fra inquinamento atmosferico e malattia neurodegenerativa





Chi ha l'ulcera rischia il Parkinson I problemi gastrointestinali sono piĂš comuni per i malati di Parkinson





Nuovo gene associato al Parkinson Coinvolta la mutazione del gene RAB32





Come affrontare i disturbi del sonno nel Parkinson I sintomi della malattia impattano sulla qualitĂ  del sonno





Un test per scoprire in anticipo il Parkinson Possibile individuare la malattia 7 anni prima





Nuove scoperte sui sintomi del Parkinson Bradicinesia, rigiditĂ  e tremore hanno dinamiche neuronali diverse





Parkinson, prasinezumab può rallentarne la progressione Progressione piÚ lenta dei segni motori nei pazienti che lo assumono





Un nuovo farmaco ferma il Parkinson È un antidiabetico simile alla semaglutide





La stimolazione cerebrale per il Parkinson QualitĂ  della vita stabile per i pazienti che vi si sottopongono