La teranostica per il cheratocono

Studio indica l'efficacia di una terapia basata sulla teranostica

Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l'efficacia di una terapia basata sulla teranostica per il cheratocono.
Si tratta di una patologia degenerativa oculare che colpisce la cornea di solito in età giovanile, fra i 10 e i 20 anni, provocando una perdita progressiva della vista e causando in molti casi la necessità di un trapianto di cornea.
La tecnologia ideata e sviluppata dal team della startup italiana Regensight e basata sul cross linking corneale, opzione terapeutica tesa a rinforzare la cornea tramite l'azione della riboflavina (vitamina B2), apre l'era della medicina personalizzata, predittiva e di precisione in oftalmologia.
"L'introduzione della teranostica - dichiara Marco Lombardo, medico oculista, Ceo e co-fondatore della MedTech Company italiana - guiderà l'intervento terapeutico ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: cheratocono, teranostica, cornea,

Notizie correlate


Occhi nuovi per due fratelli con aniridia congenita Raro intervento alla Città della Salute di Torino





Cosa accade quando non si ha l'iride? Cause e conseguenze dell'aniridia





Editing dell'Rna per la maculopatia essudativa La sperimentazione mostra l'efficacia dell'approccio





È vero che esistono lacrime di scarsa qualità? Le cause di un'alterata lacrimazione e alcuni consigli su come intervenire





Retinite pigmentosa, efficace Ziapin2 Possibile alternativa alle attuali terapie





Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste Tappi e fuochi d'artificio i principali rischi per la vista





Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi





Foro maculare: cos'è e come curarlo Sintomi, cause più comuni e principali trattamenti





Le staminali per la cura delle malattie della cornea Studio giapponese ne rivela l'efficacia dell'utilizzo





Lo stress può influire sulla salute visiva Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi





Intra-Ker, la prima cornea artificiale ibrida La protesi è frutto della ricerca italiana





Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi





Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare Come prevenire i disagi della condizione





Ridere fa bene all'occhio secco Effetto paragonabile a quello delle gocce oculari





Come proteggere la salute visiva al lavoro I suggerimenti per fare in modo che gli schermi non danneggino gli occhi





Poliesanide per la cheratite Trattamento per la forma derivata da acanthamoeba





Gli effetti del caldo estremo sulla salute visiva I cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate





La parodontite minaccia anche la retina La condizione può favorire lo sviluppo di problemi retinici





Possibili danni al nervo ottico con semaglutide? L'antidiabetico usato per dimagrire metterebbe a rischio di neuropatia ottica