L’isolamento sociale aumenta il rischio di demenza

Nesso comprovato da una nuova ricerca

Morbo di Alzheimer_9973.jpg

Soffrire di solitudine aumenta il rischio di sviluppare una forma di demenza. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Geriatric Society e basato sui dati del National Health and Aging Trends Study (NHATS) raccolti tra il 2011 e il 2020.
I 5.022 partecipanti avevano un’età media di 76,4 anni ed erano residenti in comunità. I soggetti hanno risposto a interviste annuali di 2 ore con domande che indagavano lo stato di salute generale, lo stato di salute economico e il benessere sociale.
Il grado di isolamento sociale è stato valutato usando il Berkman-Syme Social Network Index. Gli individui classificati come "isolati socialmente" spesso vivono da soli, non hanno nessuno su cui fare affidamento per discutere questioni importanti e hanno un impegno limitato o nullo in gruppi sociali o religiosi.
La valutazione dell’isolamento sociale è stato valutato attraverso ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | solitudine, anziani, demenza,




Del 13/03/2023 10:50:00

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244874 volte