Tipo particolare di ecografia che permette di visualizzare il flusso del sangue e di conoscerne la velocit? di flusso all'interno del cuore e dei vasi (arterie e vene).
Numerosi sono gli organi esaminabili e altrettanto numerose sono le malattie e le malformazioni diagnosticabili. Conoscere la velocit? del sangue nelle vene e vederlo scorrere ? importantissimo per tutte le malattie cardiache: a seconda che il sangue scorra pi? o meno lentamente o a seconda che scorra via liscio o invece abbia qualche intoppo, il cuore funziona pi? o meno bene. Quindi ? un esame molto importante per rilevare problemi circolatori.
.... continua in basso nella pagina con rischi e dolore dell'esameL'ecodoppler utilizza gli ultrasuoni ed ? grazie a questi che si possono avere le immagini, come succede con i radar. Infatti le onde vengono dirette contro la zona da analizzare e vi rimbalzano, acquistando frequenze diverse da quelle che avevano inizialmente: queste diverse frequenze vengono catturate dall'apparecchio che le ha emesse e tramite un trasduttore le riporta su un monitor sotto forma di immagini. Gli oggetti contro cui si scontrano le onde sono le vene, che sono ferme, e il sangue che ? in movimento.
Questo esame non ha conseguenze n? rischi perch? le onde utilizzate hanno una frequenza che ? innocua per il corpo umano.