Dermatosi caratterizzata dalla formazione di pustole a carico di un follicolo pilosebaceo. Se ne distinguono diverse varietà a. volgare, a. atrofica, a. cheloidea, a. comedonica, a. necrotica, a. rosacea, a. professionale.
Comparsa di pustole caratteristiche centrate da un pelo, in genere al volto, spalle, nuca. La gravità e l'estensione delle lesioni differiscono nelle varie forme di acne.
Acne volgare o giovanile, colpisce prevalentemente i giovani in età pubere, si localizza soprattutto al viso e al torace. La sua origine è dovuta agli ormoni sessuali (androgeni) e ad alcuni microrganismi (soprattutto il Corynebacterium acnes) che liberano acidi grassi fortemente irritanti per il derma provocando diversi tipi di lesioni (comedoni, pustole, piccoli ascessi). Acne atrofica, nella quale alla scomparsa delle pustole si forma una punteggiatura di piccole cicatrici. Acne cheloidea o di Kaposi, colpisce la nuca con papule che si trasformano in noduli e tendono a confluire. Acne comedonica, caratterizzata soprattutto da comedoni al viso. Acne necrotica, caratterizzata da pustole necrotizzanti, che lasciano cicatrici irregolari. Acne rosacea, è a carattere permanente, prevalentemente colpisce il sesso femminile, caratterizzata da pustole e teleangectasie. Acne professionale, caratterizzata da papule e pustole bruno-rossastre, tipica di chi è a contatto con idrocarburi pesanti, e un'a. bromica, sintomo di bromismo.
La terapia dell'a. è locale, a base di derivati dell'acido retinoico o di pomate antibiotiche (tetraciclina), mentre nelle forme più gravi è indicata la terapia antibiotica per via generale (tetracicline per via orale).
I pazienti colpiti da acne con più di 12 anni possono beneficiare degli effetti di una crema a base di clascoterone all’1%. Il farmaco si è infatti dimostrato efficace e sicuro a lungo termine.
L'acne è un’infiammazione [...]
Uno studio italiano dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Istituto Ganassini ha dimostrato l’efficacia dell’estratto di amamelide per la cura di acne e dermatite atopica.
L’impiego dell’estratto di [...]
L’acne è tradizionalmente considerato un disturbo che colpisce gli adolescenti, tuttavia spesso persiste anche nell’età adulta. Quando si parla di pelle acneica, talvolta emergono indicazioni [...]
Ceppi specifici di lattobacilli sembrano in grado di alterare in maniera positiva il microbioma cutaneo, riducendo l'infiammazione e le lesioni prodotte dall'acne.
A rivelarlo è un nuovo studio [...]
L’80% della popolazione ha sofferto di acne nel corso della propria vita ma indubbiamente quest’ultimo anno e mezzo è stato il peggiore. L’utilizzo della mascherina ha provocato un aumento significativo dei problemi alla pelle, [...]
Non una malattia accidentale, ma una condizione inevitabile dell’organismo. È l’ipotesi di un gruppo di ricercatori riguardo all’acne. Secondo gli scienziati dell’Università di Debrecen, in Ungheria, l’acne sarebbe [...]
Galderma ha annunciato la disponibilità in Italia di trifarotene 50 µg/g crema, il primo retinoide topico studiato specificamente per l’acne moderata sia del tronco (spalle, torace e dorso) che del volto, in pazienti a [...]
L’acne è un disturbo che si presenta generalmente tra gli adolescenti, ma che può comparire anche in età adulta fino ai 26 anni, e in casi più rari anche negli over 26.
“Non si deve mai sottovalutare l’ance, anzi, è [...]
L'acne è una delle più comuni condizioni della pelle, che interessa 8 persone su 10 nel corso della vita, con un picco durante l'età adolescenziale, e può persistere anche in età adulta.
Anche dopo il miglioramento della pelle, le cicatrici fisiche ed emotive dell'acne possono essere [...]
Se l'acne vi ha fatto soffrire durante l'adolescenza, è probabile che verrete ricompensati con qualche anno in più di giovinezza. A sostenerlo è [...]
Gli adolescenti sono i più colpiti, ma spesso il problema coinvolge anche i trentenni. Parliamo di acne, la più diffusa patologia infiammatoria della pelle. Ora uno studio dell’Istituto San Gallicano condotto da un team di ricercatori diretto da Mauro Picardo e pubblicato su Journal of Lipid Research ha [...]
All'acne non si sfugge, o perlomeno ai suoi batteri. Sulla pelle di ognuno di noi vivono infatti quei ceppi batterici alla base del [...]
Il freddo è finalmente arrivato e dagli armadi sono usciti cappelli e sciarpe. Il rischio per la salute, però, non è legato soltanto ai temibili colpi di freddo [...]
Uno studio inglese svela un nesso negativo tra fumo e acne. Secondo quanto scoperto dai ricercatori della Harrogate District Foundation Trust, il fumo [...]
L'acne sembra non avere più misteri. Secondo una ricerca condotta dall'Università della California di Los Angeles e pubblicata su Science [...]
L’acne è una delle patologie cutanee più frequenti in età pediatrica, talvolta già in età neonatale. Colpisce dal 70 all’87% degli adolescenti [...]
L'acne giovanile può abbassare notevolmente la qualità di vita degli adolescenti. Il disturbo colpisce il 70-80 per cento dei ragazzi, ma [...]
Comprendere l’impatto dell’acne sulla vita quotidiana del paziente, ottimizzare al meglio la scelta di una terapia appropriata e identificare anche la [...]
L'ormai celebre antiossidante resveratrolo si rivela utile anche in caso di acne. La sostanza, di cui è ricca l'uva, è stata al centro di una ricerca [...]
Maschere al collagene in soccorso dei pazienti affetti da acne. È questa la novità presentata dalla Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, Docente di [...]
Si può trovare una soluzione per ridurre brufoli e pedicelli senza ritrovarsi dei buchi sulla pelle. Come prima cosa è necessario adottare una precisa [...]
A determinare la gravità dell'acne è la presenza o meno di due alterazioni genetiche. A dirlo è uno studio pubblicato su Nature [...]
A seconda della severità del quadro clinico, dopo la guarigione, l’acne lascia delle cicatrici più o meno grandi e profonde.
Le [...]
Se siete pronti ad applicare sul viso qualsiasi intruglio pur di non vedere più quei fastidiosi brufoli, allora potete provare anche con le alghe. Una [...]
Hanno in comune la natura infiammatoria e il carattere cronico, ma in realtà acne e rosacea sono due patologie molto diverse, che vanno trattate nella loro duplice specificità. Ad affermarlo sono gli esperti dermatologi che si sono recentemente riuniti a Istanbul per l'annuale Congresso della European Academy of [...]
Il bicchierino è un vizio duro a morire. Il fatto è che sempre più giovani abusano di alcolici. Secondo l'Istituto superiore della sanità, questo [...]
Per combattere l’acne è necessario un regime alimentare adeguato. A dirlo è uno studio che ha analizzato il legame fra disturbi a carico della pelle e [...]
Una strategia da Impero Romano quella adottata da un gruppo di ricerca americano per contrastare l'acne. I medici dell'Università della California di [...]
Dai dermatologi statunitensi arrivano nuove raccomandazioni per contrastare il fenomeno dell'acne giovanile. Nel documento preparato [...]
L'acne volgare si risolve spontaneamente, ma è un vero incubo degli adolescenti e di circa il 15% degli adulti.
Prima di tutto vediamo di cosa si tratta. [...]
L'acne grave è più probabile nei ragazzi che risultano in sovrappeso negli ultimi anni dell'adolescenza. È quanto emerge da una ricerca condotta in Norvegia [...]
Vi consolate all'idea dell'età che avanza pensando almeno di essere ormai al sicuro dall'acne? Non è detto, perché si tratta di un [...]
Soluzioni sempre più tecnologiche anche per quanto riguarda l'acne, il disturbo più evidente e fastidioso fra i giovani adolescenti. Un'azienda israeliana, la [...]
Novità nella terapia dermatologica contro l'acne, un problema sentito da molti giovani e non. Da San Diego arriva una soluzione a base di olio di cocco, latte e [...]