CATARATTA

Consulta centinaia di testi. Indice di tutti gli articoli Cataratta

Sintomi Diagnosi Terapia


Opacità del cristallino dell'occhio. Il termine “cataratta” è molto antico e derivava dall'idea fantasiosa che il biancore presente davanti alla pupilla fosse stato una specie di cascata di acqua che scendeva dal cervello. In realtà, l'aspetto biancastro è causato da alterazioni delle delicate fibre proteiche presenti all'interno del cristallino, come si verifica nell'albume delle uova in seguito a bollitura. La cataratta non provoca mai cecità completa perché anche un cristallino molto opalescente consente il passaggio della luce. Tuttavia, con la progressiva riduzione della trasparenza si perdono via via chiarezza e particolari dell'immagine.


Sintomi

La sintomatologia è una diminuzione dell’acuità visiva, che nei casi più gravi arriva alla cecità.

Diagnosi

La cataratta è del tuto indolore e induce solo disturbi visivi. La comparsa dei sintomi è quasi impercettibile e la progressione è quasi sempre lenta. Spesso, l'aumento della densità del cristallino provoca un aumento del suo potere di rifrazione luminosa tale da rendere miope la persona.

Terapia

Quando il cristallino ha sviluppato una cataratta, non esistono farmaci che possano eliminarla e ripristinare la trasparenza dell'occhio e la vista. Per poter percepire nuovamente immagine distinte è necessario asportare il cristallino e ripristinare il potere di rifrazione dell'occhio, inserendo una lente artificiale o adottando una speciale tipo di lente a contatto. L'estrazione della cataratta è uno degli interventi chirurgici di maggiore semplicità e successo e, se l'occhio è sano, in più del 90 % dei casi sono prevedibili ottimi risultati.

C’è anche la cataratta infantile

C’è anche la cataratta infantile Colpisce un neonato ogni 250

"Uno dei motivi per cui è importante fare lo screening neonatale è la diagnosi precoce della cataratta congenita, presente circa nello 0,4% dei neonati, quindi in 1 ogni 250”.
Lo ha detto il professor Luca Buzzonetti, [...]

Cataratta, sale il rischio di infarto e ictus

Cataratta, sale il rischio di infarto e ictus L’intervento chirurgico aumenta le probabilità di morte per cause vascolari

Intervenire chirurgicamente per rimuovere una cataratta può aumentare il rischio di morte per cause cardiovascolari. Lo dice uno studio pubblicato sul British Journal of Ophtalmology da un team dell’Università di [...]

La nuova cataratta

La nuova cataratta Ora è un intervento più sicuro, efficace e risolutivo

Nella recente storia della medicina il progresso impetuoso impresso dalla chirurgia della cataratta ha segnato una svolta decisiva e ha aperto un capitolo nuovo nella ricerca scientifica. Vi sono stati molti avanzamenti nel campo medico ma [...]

Cataratta, vedere fino alle medie distanze ora si può

Cataratta, vedere fino alle medie distanze ora si può Grazie a lenti monofocali di ultima generazione

Vista offuscata, fastidio alla luce, difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti, sensazione di percepire i colori meno brillanti, più opachi.
Questi i principali sintomi che si manifestano a chi soffre di [...]

Frutta e verdura prevengono la cataratta

Frutta e verdura prevengono la cataratta Vitamine e antiossidanti ritardano la comparsa del disturbo

Il consumo di frutta e verdura ha, come noto, effetti benefici sull’organismo. Nello specifico, una ricerca australiana segnala la riduzione del rischio di sottoporsi a un intervento di cataratta.
Lo studio, coordinato da [...]

Una nuova lente per la cataratta

Una nuova lente per la cataratta La lente intraoculare migliora la visione

Una nuova lente intraoculare può curare efficacemente la cataratta.
Si chiama TECNIS Eyhance IOL, lente intraoculare prodotta da Johnson & Johnson e ora disponibile anche in Europa. Questa lente intraoculare (IOL) monofocale di [...]

Cataratta, laser e lenti intraoculari

Cataratta, laser e lenti intraoculari I trattamenti per l’opacizzazione del cristallino si innovano

Tre persone su quattro a 70 anni devono fare i conti con la progressiva opacizzazione del cristallino, fenomeno meglio noto come cataratta. Nel corso degli anni, l’intervento è diventato sempre più di routine e mostra ora [...]

Alirocumab, rischio di cataratta maggiore

Alirocumab, rischio di cataratta maggiore Il farmaco per il colesterolo aumenta il rischio del difetto visivo

I pazienti che assumono gli inibitori di PCSK9 contro il colesterolo come Alirocumab corrono un rischio maggiore degli altri di insorgenza della cataratta.
A dirlo è una ricerca pubblicata [...]

La cataratta si affronta a ritmo di musica

La cataratta si affronta a ritmo di musica Far ascoltare la musica durante l'intervento riduce l'uso dell'anestetico

Più musica, meno anestetico. È la proposta per affrontare l'intervento per la cataratta avanzata da alcuni medici guidati dal dott. Gilles Guerrier, che hanno presentato nel corso del congresso della Società europea di [...]

Cataratta, nuova tecnica grazie alle staminali

Cataratta, nuova tecnica grazie alle staminali

Procedura chirurgica mininvasiva per trattare il disturbo

Dalla Cina arriva una novità importante per la cura della cataratta. Uno studio apparso su Nature descrive infatti una nuova tecnica [...]

Una lente per la cataratta

Una lente per la cataratta

Corregge vari difetti visivi negli anziani

Gli anziani che non vedono bene a causa di cataratta, astigmatismo e miopia potrebbero presto beneficiare di una nuova lente a contatto in grado di correggere [...]

Doppia cataratta in un neonato di tre mesi

Doppia cataratta in un neonato di tre mesi

Intervento bilaterale complesso ma riuscito

Un neonato di appena tre mesi è stato sottoposto a un complesso intervento di rimozione di una duplice cataratta e di impianto di cristallini [...]

Niente più occhiali dopo l'operazione di cataratta

Niente più occhiali dopo l'operazione di cataratta

Lenti a tecnologia avanzata per correggere i difetti di vista già esistenti

È l'intervento chirurgico più eseguito al mondo e uno tra i più antichi mai praticati. L'operazione per rimuovere la cataratta, quella [...]

Operare la cataratta allunga la vita

Operare la cataratta allunga la vita

Rischio di mortalità più basso con la correzione del difetto visivo

Sottoporsi a un intervento per la rimozione della cataratta assicura un abbattimento del rischio di mortalità oltre al miglioramento delle qualità [...]

Cataratta neonatale, intervento innovativo e mini-invasivo

Nuova tecnica chirurgica per una cataratta congenita bilaterale

Eseguito a Modena un intervento innovativo di asportazione di una cataratta congenita bilaterale su una neonata di 3 mesi. Il carattere eccezionale dell'operazione è definito anche dall'utilizzo di una nuova tecnica chirurgica mini-invasiva basata su microincisioni della caratatta [...]

Una lente hi-tech per la cataratta

Ottenere una vista perfetta senza bisogno di occhiali

Una lente hi-tech totalmente personalizzabile che una volta impiantata nell'occhio può essere modificata con la luce per adattarsi perfettamente alle necessità del singolo paziente, offrendogli una vista ad alta definizione.
La più recente innovazione tecnologica per la sostituzione del cristallino opacizzato [...]

Forum

Partecipa! Domanda ai medici