IPERTENSIONE

Consulta centinaia di testi. Indice di tutti gli articoli Ipertensione

Sintomi Diagnosi Terapia


Aumento della pressione del sangue con rialzo dei valori della pressione arteriosa sia massima sia minima o del liquor nel tessuto cerebrale. In quest'ultimo caso (i. endocranica) le cause sono numerose: processi espansivi (tumori), ostacoli meccanici allo scorrimento del liquor come conseguenza di un trauma cranico di una certa entità. Solitamente viene definita ipertensione una pressione arteriosa a riposo superiore a 140 mmHg (sistolica/90) mmHg (diastolica). Gli anziani, di solito, hanno normalmente valori pressori superiori a questi perché la pressione aumenta con l'età.


Sintomi

Solitamente l'ipertensione è asintomatica e in genere passa inosservata finché non viene rilevata dal medico durante un esame fisico sistematico. Possibili complicanze dell'ipertensione non trattata sono: ictus, scompenso cardiaco, danno renale e lesioni alla retina. L'ipertensione grave può causare confusione e convulsioni.

Diagnosi

È necessario misurare la pressione arteriosa in diversi orari e in diverse condizioni.

Terapia

L'ipertensione lieve può essere attenuata da un dimagrimento e dalla riduzione dello stress. I fumatori dovrebbero smettere di fumare e i forti bevitori dovrebbero smettere di consumare alcool. In certi casi si raccomanda una riduzione del consumo di sale. Se queste misure non producono alcun effetto, possono venire prescritti antipertensivi. Nei casi più gravi, sono necessari il ricovero in ospedale per indagare sulla causa, una terapia di emergenza e il riposo a letto.

Il legame fra pressione alta e reni

Il legame fra pressione alta e reni Rapporto complesso e reciproco

Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando [...]

Dormire bene per abbassare la pressione

Dormire bene per abbassare la pressione Rischio aumentato in chi ha problemi di sonno

Dormire con regolarità è un fattore fondamentale per vari motivi, non ultimo l’effetto che un buon riposo notturno può avere sui livelli pressori.
Ritardare soltanto di mezzora il momento in cui si va a dormire di solito [...]

Antipertensivi utili a qualsiasi ora

Antipertensivi utili a qualsiasi ora I farmaci si possono assumere lungo l’intero arco della giornata

Non c’è un momento migliore per assumere i farmaci antipertensivi prescritti dai medici. Lo dimostrano i risultati dello studio TIME, che contraddicono diversi studi precedenti, i quali suggerivano di assumere i farmaci di sera [...]

Una terapia personalizzata per l’ipertensione

Una terapia personalizzata per l’ipertensione Utile per superare l’eterogeneità nella risposta farmacologica

Non tutti rispondono allo stesso modo ai normali trattamenti per l’ipertensione. C’è quindi bisogno di terapie indirizzate sempre più verso la personalizzazione, secondo uno studio pubblicato su Jama.
Johan [...]

Lo smartphone aumenta il rischio di ipertensione

Lo smartphone aumenta il rischio di ipertensione Parlare troppo al telefono pregiudica la salute del cuore

Sembra uno strano nesso, ma pare proprio che usare troppo il telefono cellulare per fare lunghe telefonate possa aumentare il rischio di ipertensione. A dirlo è una ricerca pubblicata sullo European Heart Journal – [...]

Troppo rumore alza la pressione

Troppo rumore alza la pressione L’inquinamento acustico è un fattore di rischio per l’ipertensione

Assicurarsi di mangiare bene e svolgere una buona attività fisica sono i pilastri su cui fondare la prevenzione dell’ipertensione, ma ci sono anche altri fattori di rischio sui quali agire.
Uno di questi è il rumore, [...]

Ipertensione, donne più sensibili agli effetti del sale

Ipertensione, donne più sensibili agli effetti del sale Ne trattengono di più rispetto agli uomini

Il consumo di sale nell’alimentazione andrebbe generalmente ridotto, ma a quanto pare dovrebbero farlo in primo luogo le donne. Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, infatti, le donne sarebbero [...]

Ipertensione, funziona la denervazione renale

Ipertensione, funziona la denervazione renale Riduce in modo significativo la pressione sanguigna nel corso di tre anni

Un dispositivo per il rilascio di ultrasuoni che disattivano alcune terminazioni nervose che si trovano lungo le pareti esterne delle arterie renali. Una soluzione alternativa al problema dell’ipertensione, da [...]

Ipertensione arteriosa polmonare, quando manca il respiro

Ipertensione arteriosa polmonare, quando manca il respiro Condizione rara e progressiva, oggi prospettive terapeutiche da nuova molecola

Sintomi descritti come non specifici, elevata mortalità, diagnosi ritardata di anni e ridotta qualità della vita con limitazioni significative su tutte le principali attività quotidiane. L'ipertensione [...]

I danni cerebrali da ipertensione arteriosa

I danni cerebrali da ipertensione arteriosa

Scoperto un nuovo meccanismo infiammatorio coinvolto

Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma [...]

Caffè e pressione, rapporto complesso

Caffè e pressione, rapporto complesso

Studi giungono a conclusioni contrastanti

Il caffè aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna. Chi ne beve due o tre al giorno ha la pressione più bassa rispetto a chi ne beve una sola [...]

Nuove molecole per l'ipertensione polmonare

Nuove molecole per l'ipertensione polmonare

Allo studio percorsi terapeutici innovativi

Nuove molecole per il trattamento sia delle forme vascolari sia delle forme secondarie a patologie croniche respiratorie di Ipertensione [...]

Ipertensione, quando i farmaci non funzionano

Ipertensione, quando i farmaci non funzionano

Problema legato alla presenza di noduli delle ghiandole surrenaliche

In alcuni casi l’ipertensione è data da una causa specifica, ad esempio la presenza di noduli delle ghiandole surrenali. In casi come [...]

Lo smog aumenta il rischio di ipertensione

Lo smog aumenta il rischio di ipertensione

L’esposizione all’inquinamento rende i giovani più suscettibili alla malattia

L’esposizione all’inquinamento ambientale mette a rischio i meccanismi di controllo della pressione arteriosa, favorendo l’aumento dei valori [...]

Quando l’ipertensione si nasconde

Quando l’ipertensione si nasconde

Quella da camice bianco e quella mascherata

Pochi sanno che esistono diversi tipi di ipertensione, tra cui quella da camice bianco e quella mascherata. La prima è caratterizzata dalla presenza di [...]

Ipertensione post-parto, i fattori che la scatenano

Ipertensione post-parto, i fattori che la scatenano

I principali fattori di rischio per l’ipertensione post-partum

Oltre una donna su 10 fra quelle che in gravidanza hanno valori pressori normali finisce per sviluppare l’ipertensione post-partum [...]

Come si misura la pressione

Come si misura la pressione

La procedura corretta per la valutazione dei valori pressori

La prevenzione del rischio cardiovascolare passa anche attraverso un corretto monitoraggio della pressione. Peraltro, per confermare la diagnosi di [...]

I problemi di pressione dovuti alla pandemia

I problemi di pressione dovuti alla pandemia

Livelli mediamente più alti e controlli meno frequenti

La pandemia continua a far danni anche quando gli effetti diretti sembrano essere ormai contenuti. Fra quelli indiretti vanno considerate le [...]

Gli ipertesi soffrono il freddo

Gli ipertesi soffrono il freddo

Temperature inferiori a 18 gradi possono aumentare la pressione

Vivere in un ambiente con meno di 18 gradi potrebbe rappresentare un pericolo per gli ipertesi. A ricordarlo è uno studio pubblicato su Hypertension [...]

Ipertensione, il momento migliore per prendere la pillola

Ipertensione, il momento migliore per prendere la pillola

In serata l’effetto è più protettivo

Assumere la terapia antipertensiva al mattino o di sera è indifferente? Pare di no, almeno secondo quanto sostiene il trial [...]

Ipertensione, 3 grammi al giorno di Omega-3 aiutano

Ipertensione, 3 grammi al giorno di Omega-3 aiutano

Dose ottimale per ridurre i valori pressori

3 grammi al giorno di acidi grassi omega-3 costituiscono la dose ottimale per ridurre in maniera naturale i valori della pressione [...]

Monitoraggio continuo per l’ipertensione pediatrica

Monitoraggio continuo per l’ipertensione pediatrica

Necessario l’Abpm per una corretta diagnosi

Un articolo pubblicato su Hypertension dagli esperti dell’American Heart Association segnala la necessità di applicare il [...]

Gli ipertesi e i farmaci che aumentano la pressione

Gli ipertesi e i farmaci che aumentano la pressione

Quasi 1 paziente su 5 assume medicinali che peggiorano la situazione

Sono troppi gli ipertesi che assumono farmaci in grado di aumentare ulteriormente i valori pressori. Lo segnala uno studio pubblicato [...]

La pressione alta minaccia il cervello

La pressione alta minaccia il cervello

Rischio aumentato di modifiche strutturali involutive

Soffrire di pressione alta fin da giovani significa anche mettere a rischio il cervello. Lo segnala uno studio pubblicato su Jama Network Open da [...]

I vantaggi di misurare la pressione a casa

I vantaggi di misurare la pressione a casa

La possibilità di misurarla in diversi momenti può essere decisiva

Meglio misurare la pressione dal proprio medico o a casa in maniera autonoma? Se lo sono chiesti i ricercatori del Kaiser Permanente [...]

Forum

Partecipa! Domanda ai medici

Covid, i farmaci contro l’ipertensione riducono la mortalità

Covid, i farmaci contro l’ipertensione riducono la mortalità

Effetto positivo degli inibitori del sistema renina-angiotensina

Gli inibitori del sistema renina-angiotensina, tra i farmaci utilizzati per tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa, [...]

Ipertensione, scoperto un nuovo meccanismo

Ipertensione, scoperto un nuovo meccanismo

Un ruolo determinante è svolto dalla proteina sortilina

Uno studio italo-tedesco ha individuato un nuovo meccanismo molecolare implicato nello sviluppo dell’ipertensione arteriosa, aprendo la strada [...]

L’ipertensione giovanile causa invecchiamento cerebrale

L’ipertensione giovanile causa invecchiamento cerebrale

Danni al cervello più probabili per chi soffre di pressione alta

La pressione alta è un killer silenzioso per il cuore, ma a volte anche per il cervello. È quanto rivela uno studio della [...]

Ipertensione: risposta immunitaria e sistema vascolare

Ipertensione: risposta immunitaria e sistema vascolare

Si aprono nuove strade terapeutiche grazie a un nuovo modello tridimensionale

Sviluppato un nuovo modello sperimentale che permette di riprodurre con precisione le condizioni che, nei pazienti ipertesi, [...]

Lo stress aumenta il rischio di ipertensione

Lo stress aumenta il rischio di ipertensione

Probabilità più alte di una malattia cardiovascolare

Soffrire di stress comporta un aumento delle probabilità di ammalarsi di ipertensione e altri problemi cardiovascolari. A dirlo è uno studio [...]

Le differenze tra i vari farmaci antipertensivi

Le differenze tra i vari farmaci antipertensivi

Confronto tra ACE-inibitori e bloccanti del recettore per l’angiotensina

Sia gli ACE-inibitori che i bloccanti del recettore per l’angiotensina sono efficaci nel trattamento dell’ipertensione. Lo afferma uno [...]

Tè verde e nero contro l’ipertensione

Tè verde e nero contro l’ipertensione

I composti nelle bevande svolgono un’attività vasodilatatrice

Un nuovo studio evidenzia le capacità antipertensive di tè verde e nero. La ricerca, pubblicata su Cellular Physiology and Biochemistry, chiarisce [...]

Combattere l’ipertensione attraverso impulsi elettrici

Stimolazione bioelettronica del nervo vago

Oltre agli interventi farmacologici, potrebbe essere possibile ridurre le complicanze dell’ipertensione arteriosa anche con impulsi elettrici applicati su una particolare branca del nervo vago. Si apre così una prospettiva nuova contro un problema che colpisce un miliardo di persone in tutto il [...]

Ipertensione, interazione fra sistema nervoso e immunitario

Ipertensione, interazione fra sistema nervoso e immunitario

Potenziali terapie future per una condizione molto diffusa

L’interazione tra sistema immunitario e sistema nervoso come punto chiave dell’insorgenza dell’ipertensione arteriosa e dello [...]

Pressione alta, attenzione ai valori borderline

Integrazione alimentare per contrastare i primi segnali dell’ipertensione

In Italia una persona su 3 ha livelli di pressione non ottimale che mettono in pericolo la salute del cuore e delle arterie. L’ipertensione arteriosa è infatti tra i principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus, scompenso cardiaco), che [...]

Il miglior trattamento di prima linea per l'ipertensione

Il miglior trattamento di prima linea per l'ipertensione

Più efficaci i diuretici tiazidici

Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) non sono altrettanto efficaci e sicuri dei diuretici tiazidici [...]

Ipertensione, i farmaci vanno presi prima di dormire

Ipertensione, i farmaci vanno presi prima di dormire

Il rischio di morte si riduce rispetto a chi li prende al mattino

Basta un piccolo gesto per ridurre il rischio di morte nei soggetti ipertesi. Questi ultimi dovrebbero assumere i farmaci prescritti [...]

Ipertensione, prevalenza più alta con le nuove linee guida

Più frequente l'ipertensione diastolica isolata

La modifica recente delle linee guida sull'ipertensione ha influenzato anche il calcolo della prevalenza del tipo di malattia. Ora la prevalenza più alta riguarda l'ipertensione diastolica isolata (IDH), condizione che non si associa a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari.
Lo [...]

Salute del cuore associata a variazioni della pressione

Salute del cuore associata a variazioni della pressione

Maggiori rischi se la variabilità è significativa

Nei giovani adulti, la variabilità della pressione arteriosa è un parametro per la valutazione del rischio di malattia [...]