Sezioni medicina


Pubblicità Pubblicità

Endocrinologia

Obesità, una molecola per il diabete spegne l’appetito

Obesità, una molecola per il diabete spegne l’appetito

Studio italo-americano dimostra l'efficacia di Exenatide

È noto che i soggetti con insulino resistenza, specialmente se obesi e/o diabetici, hanno [...]

Noduli tiroidei, nuove linee guida

Noduli tiroidei, nuove linee guida

Aggiornato il documento sulla gestione dei pazienti

Sono state aggiornate le linee guida sulla gestione dei pazienti con noduli [...]

Le pratiche da evitare in endocrinologia

Le pratiche da evitare in endocrinologia

Cose da non fare per migliorare le diagnosi e ridurre i costi

Nell’ambito dell’iniziativa “fare di più non significa fare meglio” di [...]

Liraglutide efficace contro l'obesità

I risultati dell'ultimo studio di fase III

Perdita media del peso pari all’8% in circa 1 anno (56 settimane) in associazione a dieta ed esercizio fisico, rispetto a un valore del 2,6% ottenuto nel gruppo di controllo con sola dieta ed esercizio fisico.
Mantenimento del peso raggiunto: oltre l’80% del [...]

Ecco il segreto dell’obesità

Ecco il segreto dell’obesità

Lo svela un pesce dall’appetito insaziabile

Anche i pesci possono essere obesi. Lo dimostra il Caracide cieco delle caverne, una [...]

La dieta dello iodio

La dieta dello iodio

Gli alimenti che lo contengono in misura maggiore

La giusta dose di iodio è fondamentale per il nostro organismo. Per questo è importante [...]

Nuova tecnica per curare l'obesità

Nuova tecnica per curare l'obesità

Si interviene attraverso la bocca senza tagli

I numeri dicono che l'obesità si trasformerà in un'epidemia entro il 2030. Ad [...]

EndocrinologiaVedi tutte le notizie su Endocrinologia


Cerca Endocrinologia [.....]

Ricerca Notizie
Endocrinologia leggi la pagina seguente su Endocrinologia

Speciali

Forum Leggi

I microbi assoldati per combattere l'obesità

L'utilizzo del microbioma per trattare la malattia cronica

I microbi assoldati per combattere l'obesità

Il microbioma che vive dentro di noi può aiutarci a superare alcune malattie croniche come l'obesità. Lo rivela uno studio della [...]

Obesità, bisogna darsi una mossa!

La mancanza di esercizio fisico riduce sensibilmente la speranza di vita

Obesità, bisogna darsi una mossa!

Più dei chili in più è l'idiosincrasia nei confronti dell'attività fisica a ridurre in maniera significativa la speranza di vita degli obesi. A [...]

L'efficacia della chirurgia bariatrica per dimagrire

L'opzione chirurgica sembra funzionare

L'efficacia della chirurgia bariatrica per dimagrire

A volte dieta e attività fisica non sono sufficienti per dimagrire. In questi casi va presa in seria considerazione la [...]

La pillola che ti «convince» di aver mangiato

Un pasto immaginario in pillola

La pillola che ti «convince» di aver mangiato

Mandi giù una pillola e sei convinto di aver mangiato a sazietà. È l'ultima novità sperimentata da un gruppo di ricercatori del Gene [...]

Scoperte le cellule che producono il grasso "buono"

ILC2s trasformano il grasso bianco in bruno

Scoperte le cellule che producono il grasso

C'è del buono nelle cellule ILC2s. Si tratta infatti delle cellule responsabili della trasformazione del grasso bianco in quello [...]

Scoperta la proteina chiave per l'obesità

La sua disattivazione migliora il metabolismo e aumenta il dispendio energetico

Scoperta la proteina chiave per l'obesità

Nell'intestino ci sarebbe l'arma segreta per combattere il sovrappeso e il diabete di tipo 2. A dirlo è uno studio pubblicato su Nature [...]

Il nesso tra gravidanza e disturbi della tiroide

L'ipotiroidismo è la prima malattia in gravidanza

Il nesso tra gravidanza e disturbi della tiroide

Salute della tiroide e gravidanza è un binomio che deve essere ben valutato prima di concepire una nuova vita, sia in modo naturale [...]

L'obesità trasforma il cuore dei bambini

Alterazioni nella geometria e nella funzionalità del muscolo cardiaco

Essere obesi da bambini può comportare una modificazione radicale e definitiva del cuore. Lo dice uno studio pubblicato sul Jacc Cardiovasc Imaging, la rivista ufficiale dell'American College of Cardiology.
Secondo la ricerca coordinata dal prof. Norman Manger, cardiologo all’Heart Center dell’Università di Lipsia in Germania, l'obesità infantile è associata ad alterazioni nella geometria e nella funzionalità del muscolo cardiaco.
“Lo studio si proponeva di valutare [...]

L'Helicobacter pylori è un problema per l'ipotiroidismo

La sua presenza influisce negativamente sulla cura

L'Helicobacter pylori è un problema per l'ipotiroidismo

L’assorbimento dei farmaci, e quindi la loro efficacia terapeutica, può essere modificata da diverse condizioni, patologiche [...]

Sapori meno intensi con la chirurgia bariatrica

La perdita parziale del gusto testimonia una fase di dimagrimento

Sapori meno intensi con la chirurgia bariatrica

C'è un nesso fra la perdita parziale del gusto dei cibi e l'efficacia della chirurgia bariatrica. Nelle persone operate per il [...]

Disturbi della crescita, terapia più facile

Grazie a un nuovo dispositivo aumenta l'aderenza e la qualità di vita

Disturbi della crescita, terapia più facile

Quando si evidenziano disturbi della crescita in un bambino bisogna intervenire con una terapia ormonale basata sull'assunzione di GH, [...]

Ipotiroidismo, nuova formulazione di levotiroxina

Capsule molli e soluzione liquida garantiscono l'assorbimento ideale

Circa 6 milioni di italiani sono in terapia con levotiroxina (LT4), l’ormone sintetico della tiroide impiegato per il trattamento dell’ipotiroidismo. Poiché la media dell’età di inizio del trattamento è di poco superiore ai 40 anni, la terapia sostitutiva è destinata ad influenzare il benessere della maggior parte dei pazienti per un periodo di oltre 30 anni.
“Secondo recenti indagini condotte sui pazienti, circa il 50% delle persone in cura con la terapia [...]

Nuove linee guida sull'ipotiroidismo

Frutto dell'indagine sulle varie reazioni al trattamento

Gli esperti dell'American Thyroid Association hanno stilato delle nuove linee guida per il trattamento dell'ipotiroidismo, pubblicandole sulla rivista Thyroid. L'approccio terapeutico adottato è riconfermato, ma viene posta nuova attenzione a quei pazienti che non rispondono alla terapia standard basata sull'assunzione di Levotiroxina (L-T4).
Le nuove conoscenze acquisite negli ultimi anni sulla fisiologia della tiroide possono allora aiutare a chiarire le differenze di [...]

Carenza di calcio a causa di un intervento alla tiroide

Quasi la metà dei pazienti operati ha un deficit di vitamina D

Carenza di calcio a causa di un intervento alla tiroide

Subire un’operazione alla tiroide comporta diversi fastidi e un problema serio di carenza di vitamina D. Nel 40 per cento [...]

La carenza di iodio e il gozzo

Molti gli italiani ancora colpiti dal problema

C'è ancora una discreta percentuale di italiani alle prese con il gozzo. Il 12 per cento dei nostri connazionali, infatti, presenta questa condizione che causa l’ingrossamento della ghiandola tiroidea e predispone alle patologie correlate a una situazione di ipotiroidismo o ipertiroidismo, effetti negativi sul metabolismo in prima istanza.
Sono i dati più recenti elaborati dall’Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia (OSNAMI), il cui coordinamento [...]

Vicina la tiroide in provetta

La base è la manipolazione di cellule staminali della pelle

Vicina la tiroide in provetta

Dalle staminali della pelle arriva anche la possibilità di creare una tiroide in provetta. A sostenerlo è un gruppo di medici dell'Università di [...]

Un ormone che vale una dieta

Scoperto ormone che riproduce gli effetti della dieta

Un ormone che vale una dieta

In futuro ci basterà un ormone per dimagrire senza soffrire le pene della restrizione calorica? Stando a uno studio francese pare proprio di sì. [...]

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante


   Ossitocina fondamentale anche per i muscoli    Un nuovo trattamento per l'obesità    Se la tiroide è «sottosopra» ne risente anche la grafia    Terapia farmacologica e Graves pediatrico    Nella saliva la chiave per capire l'obesità    Obesità, spuntano altri geni    Il rischio cardiovascolare nei pazienti con incidentalomi    Obesità, e se non dipendesse dalla tiroide?    Il grasso accorcia la vita    Il bisfenolo aumenta il rischio di obesità    Combattere l'obesità ispirandosi agli orsi    La sindrome di Cushing, a volte il malato non sa di averla    Come ti spengo la fame    Il calore dei termosifoni favorisce l'obesità    Obesità e diabete, colpa anche dei batteri    Ipotiroidismo correlato a tireopatia autoimmune    Terapia del diabete    I geni obesi    Niente bisturi per la tiroide    Un batterio che fa dimagrire    Nuova terapia per obesità e diabete    Appetito regolato da cellule del midollo osseo    La malattia di Cushing mette a rischio il cuore    Un vecchio farmaco per un nuovo trattamento dell' obesità    Poco calcio, ecco l'iperparatiroidismo    Scoperto nuovo meccanismo per bruciare i grassi    Dalle maniglie dell'amore un alleato contro l'obesità    Nuove cure per la sindrome di Cushing e l'acromegalia    Obesità, rischio più basso con un'alimentazione regolare    Obesità, in alcuni casi è genetica    Una lucertola ci fa dimagrire    Una proteina stimola il grasso bruno a bruciare calorie    Un deodorante per diventare più maschio    Nuova tecnologia per ridurre l'obesità    Obesità, l'indice di massa corporea funziona?    Un interruttore per spegnere l'obesità    Trovato il meccanismo cerebrale che regola il metabolismo    Bruciare i grassi senza muoversi    L'obesità innescata dal guasto di una proteina    Obesità, un vero e proprio allarme sociale    La fabbrica del grasso    Un farmaco per la sindrome di Cushing    L'obesità può essere associata a lesione ipotalamica    Una nuova tecnica per la diagnosi di Conn    I microbi minacciano la nostra dieta    Scoperta la causa di una rara forma di ipoglicemia    Il grasso diventa buono    La melassa contrasta l'obesità    Nuove tecniche in chirurgia tiroidea    Obesità, l'inulina riduce la quantità di energia assunta    La moda del palloncino intragastrico    Le strategie farmacologiche per aggredire l’obesità    Prevenire obesità e diabete abbassa il rischio di tumori    Anziani “fragili”, la terapia ormonale può essere di aiuto    Scoperto un gene chiave per l'obesità    Il virus dell'obesità    Obesità in adolescenza, rischio elevato da adulti    Nuova cura per l'iperinsulinismo congenito    Un'epidemia di obesità    Obesità, diabete e malattie cardiovascolari    Malattie della tiroide e terapie indicate