Le ricorrenti polemiche sull'utilizzo di animali nelle sperimentazioni mediche potrebbero cessare una volta per sempre. Uno studio realizzato dal [...]
Gli antibiotici hanno rappresentato una delle grandi conquiste della [...]
Il farmaco Secukinumab è associato a un miglioramento di almeno [...]
Una ricerca pubblicata su Jama Oncology svela la possibile utilità di [...]
La codeina, sostanza presente in molte preparazioni [...]
La Commissione Europea ha approvato la [...]
L'antimicotico fluconazolo è associato a un aumento del [...]
L'uso dei nuovi anticoagulanti orali (Nao) ancora non [...]
Poco meno di mille persone al mondo sono colpite da una [...]
In un prossimo futuro si potrebbero inviare nell'organismo farmaci in [...]
Una guida per imparare a conoscere i medicinali equivalenti e i [...]
Il dolore non ha lo stesso effetto su donne e uomini. A dirlo [...]
salve, vorrei sapere se esistono integratori per ingrossare le [...]
Gentilissima dott. Colaci la ringrazio molto della sua risposta nel frattempo ho dovuto sospendere [...]
Salve,
Salve,
Gentili dottori,
sono una ragazza di 20 anni, con problemi di ansia, depressione e [...]
L'antibiotico-resistenza fa paura. I report più recenti indicano un aumento del fenomeno in tutto il mondo, dovuto a un utilizzo di [...]
Un farmaco utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2, la canagliflozina, è associato a un maggior rischio di fratture e [...]
È disponibile anche in Italia la nuova formulazione da 25 mg di Palexia, compresse di tapentadolo a rilascio prolungato. Il nuovo dosaggio [...]
L’uso contemporaneo di antidepressivi e antinfiammatori non steroidei (Fans) aumenta il rischio di emorragia intracranica. [...]
In questi giorni nel nostro paese si stanno registrando temperature particolarmente elevate che, unite all’alto grado di umidità e all’esposizione ai raggi solari, possono comportare dei rischi per la salute, sia di natura diretta che indiretta.
Per questo motivo l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) invita a prestare una cautela particolare nell’assumere dei farmaci nel corso del periodo estivo in generale e soprattutto durante le cosiddette “ondate di calore”, [...]
L'utilizzo costante degli inibitori di pompa protonica rende più probabile l'insorgenza di una crisi cardiaca. A dirlo è una [...]
Sta per partire un nuovo studio internazionale che valuterà l’efficacia e la sicurezza di edoxaban, inibitore orale selettivo del fattore Xa, in monosomministrazione giornaliera, per il trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) associato a cancro.
Lo scopo dello studio è valutare, nei pazienti malati di cancro, edoxaban rispetto a dalteparina nella prevenzione delle recidive di TEV o di sanguinamenti maggiori a seguito di una trombosi venosa profonda (TVP) o [...]
I farmaci contenenti ibuprofene aumentano, seppur di poco, il rischio di insorgenza di problemi cardiovascolari. A confermarlo [...]
È sufficiente una pillola per far ricrescere nuovi tessuti allo scopo di sostituire quelli danneggiati da una ferita. L'hanno inventata i ricercatori della Case Western Reserve e dello UT Southwestern Medical Center, negli Stati Uniti, che hanno pubblicato sulla rivista Science il resoconto della loro scoperta.
Il farmaco, per il momento identificato con la sigla Sw033291, sembra in grado di riparare i danni prodotti al colon, al fegato e al midollo osseo su modello [...]
Un medicinale utilizzato per il trattamento dell'acne sembra legato all'insorgenza di problemi psichiatrici, al punto tale da [...]
Sembra non ci siano limiti alle possibilità offerte dalla tecnologia di stampa in 3D. Uno studio dello University College di Londra [...]
Un altro studio conferma la necessità di utilizzare gli antibiotici solo in assenza di alternative. La ricerca pubblicata su Cell Host & [...]
Sentirsi bruciare dall'interno. È la terribile sensazione che ha provato la 21enne inglese Eloise Parry, morta lo scorso 12 aprile per aver assunto [...]
L'antistaminico idrossizina può costituire un pericolo per l'apparato cardiovascolare. Per questo motivo, il CMDH – Gruppo di coordinamento per il mutuo riconoscimento e le procedure decentrate umane – ha messo a punto nuove misure atte a ridurre al minimo il pericolo di effetto collaterali sul ritmo cardiaco associati al consumo di medicinali contenenti idrossizina.
La sostanza può infatti bloccare i canali hERG e altri tipi di canali ionici cardiaci con [...]
In Italia, come si sa, c'è un uso sconsiderato degli antibiotici. Il risultato è un'incidenza dell'antibioticoresistenza superiore alla [...]
I dati indicano che ben un milione e 300mila persone in Italia assumono 10 o più farmaci. Il dato emerge da una ricerca italiana sulla qualità delle [...]
Anche per spiegare l'effetto placebo bisogna far riferimento in una certa misura al Dna. Lo dice un gruppo di ricercatori del Beth Israel [...]