Stent biodegradabili per le arterie del femore

Tolta l'occlusione senza ricorrere a stent di metallo

Per evitare che un'arteria si occluda, viene inserito uno stent, una struttura cilindrica che si espande fino a raggiungere il diametro del vaso originario e ne impedisce il restringimento sia in fase acuta che a lungo termine. Quelli tradizionali sono in metallo e alla lunga possono creare problemi.
Uno stent biodegrabile è stato appena applicato nell'arteria occlusa del femore di un paziente claudicante dall’équipe del dott. Francesco Bedogni dell’ Istituto Clinico Sant’Ambrogio.
Si chiama Igaki-Tamai stent, è completamente biodegradabile e mantiene aperte le arterie periferiche senza gli effetti collaterali spesso associati agli stent tradizionali. È stato utilizzato per la prima volta in Lombardia contro l’occlusione di un’arteria femorale.
L’innovativo “stent riassorbibile periferico†è stato applicato a Milano, e in Italia per uso clinico e non sperimentale, per curare un ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 17/07/2009 14:26:28

Notizie correlate