Il sonno e la noia sono le prime cose che ci vengono in mente vedendo qualcuno sbadigliare, ma in realtà potrebbe non essere tutto così semplice. Secondo uno studio della State University of New York di Oneonta pubblicato su Biology, più a lungo si sbadiglia, migliori saranno le prestazioni del nostro cervello. La durata dello sbadiglio sarebbe associata, infatti, al numero dei neuroni presenti nello strato cerebrale esterno.
Lo studio ha preso in esame la durata dello sbadiglio e le dimensioni cerebrali di 109 animali di 19 specie diverse, fra cui anche gli esseri umani.
I test dicono che più una specie è evoluta e intelligente, più grandi e lunghi saranno gli sbadigli prodotti. Andrew Gallup, coordinatore dello studio, spiega: «È ipotizzabile che gli individui che sbadigliano spalancando di più la bocca siano dotati di più materia grigia rispetto ai loro simili. Da qui la maggiore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293963 volte