È stato eseguito il primo trapianto di pancreas in laparoscopia su una paziente diabetica. L'intervento è stato possibile grazie all'utilizzo di un avanzatissimo robot. Il suo nome è "da Vinci Shdi" (in onore del genio di Leonardo) ed ha permesso questo delicato tipo di trapianto che con le tecniche tradizionali aveva poche possibilità di successo.
Il primato va all'Azienda ospedaliera universitaria di Pisa, ad operare è stata un'equipe di decine di persone tra infermieri medici, guidati dal Dottor Ugo Boggi, direttore della chirurgia generale e dei trapianti nell'Uremico dell'ospedale toscano. Dallo stesso team era stato eseguito con successo il primo trapianto di rene in Europa, utilizzando la tecnica robotica, lo scorso luglio.
Il trapianto di pancreas è stato eseguito il 27 settembre, è durato 3 ore. La paziente ha ricevuto l'organo da donatore deceduto. L'importanza della riuscita ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55733 volte