I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari

Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare

Varie_10525.jpg

Secondo i dati Istat del 2017, il 10.4% di tutti i decessi è stato attribuito a malattie ischemiche del cuore (11.3% negli uomini e 9.6% nelle donne) e il 9.2% a eventi cerebrovascolari (7.6% negli uomini e 10.7% nelle donne). Accanto a fattori di rischio legati all'avanzare dell'età o di carattere genetico, vi sono comportamenti e stili di vita quali fumo, alcol, e cattiva alimentazione che incrementano l'insorgere di problemi cardiocircolatori. Anni di studi hanno infatti comprovato che un'alterazione della flora batterica intestinale può essere corresponsabile dell'insufficienza cardiaca.
I probiotici di ultima generazione sembra abbiano una efficace correlazione sul benessere anche dell'apparato cardiovascolare e possono quindi essere considerati un supporto di prevenzione utile anche per questa condizione.
"I probotici - conferma, infatti, Marco Toscano Biologo Molecolare e ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | probiotici, cardiovascolare, cuore,




Del 14/02/2023 15:35:00

Notizie correlate