Psicoterapia a breve termine per soggetti post infartuati

Un percorso di conoscenza personale previene ricadute e complicanze

Infarto_10621.jpg

Una psicoterapia della durata di sei mesi sembra essere un elemento di protezione nei confronti di ricadute nei soggetti che hanno subito un infarto del miocardio. Lo afferma uno studio svoltosi a Roma presso l’ospedale S. Filippo Neri, che ha visto coinvolti 101 soggetti che avevano avuto un infarto del miocardio da appena una settimana e sottoposti ad angioplastica d’urgenza. Di questi, un gruppo ha ricevuto esclusivamente cure di tipo medico, un altro invece ha portato a termine anche un percorso di psicoterapia, articolato in sedute di gruppo e individuali per una durata complessiva di sei mesi. I due gruppi presentavano una certa omogeneità per le variabili tipo, familiarità per malattie cardiovascolari, valutazioni psicometriche e fattori di rischio generali.
I soggetti sono stati rivalutati dopo un anno e dopo cinque anni sia da un punto di vista clinico somatico, sia da un punto ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | psicoterapia, infarto, ricadute,




Del 11/10/2011 15:50:19

Notizie correlate