Lo stile di pensiero rappresenta il modo con cui ciascuna persona affronta la realtà che la circonda. Ciascun individuo preferisce adottare certe strategie piuttosto che altre per agire nella propria vita quotidiana.
Riconoscere e capire queste differenze è utile ad una migliore comprensione ed accettazione della diversità .
La ricerca oggi sta cercando di individuare e descrivere tali stili che potrebbero essere predittivi di eventuali risultati ed esiti di compiti cognitivi complessi, quali l’apprendimento, il problem solving (la risoluzione di un problema) e il decision-making (prendere decisioni). La neurofisiologia ha già dimostrato che i due emisferi del nostro cervello non sono identici ed elaborano le informazioni in modo formalmente diverso. Ogni individuo quindi presentando una dominanza emisferica destra o sinistra, presenterà uno stile di pensiero corrispondente ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293815 volte