Dormire sopra ai piccoli problemi quotidiani è sano e naturale ma qualche volta la preoccupazione tiene svegli. Se è vero che il sonno ha la funzione importante di consolidare i ricordi sia in termini cognitivi sia emotivi, che funzione ha il restare svegli per qualcosa che preoccupa?
A questa domanda hanno cercato di rispondere due studiosi americani Rebecca Spencer e Bengi Baran dell'University of Massachusetts Amherts che hanno condotto una ricerca su un centinaio di soggetti sani e giovani tra uomini e donne, tutti sono stati sottoposti alla visione di scene in grado di suscitare emozioni forti e intense, dopo la visione i soggetti erano lasciati liberi per un intervallo di circa 12 ore, in cui alcuni hanno dormito ed altri no. Ebbene la reazione emotiva di quelli che non avevano dormito, alla seconda visione di scene traumatizzanti è stata più debole rispetto alla prima reazione; una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118389 volte