Meglio attivi con la pancetta che magri ma pigri. In sostanza dice questo la ricerca svolta dal Brigham and Women's Hospital di Boston e di Harvard, secondo cui per guadagnare quasi 2 anni di vita in più basta camminare a passo svelto per 75 minuti alla settimana.
Se invece abbiamo pazienza e fiato a sufficienza per camminare 450 minuti alla settimana vedremo la nostra aspettativa di vita aumentare di 4 anni e mezzo. E in questo caso possiamo anche permetterci qualche peccato di gola a tavola.
Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori americani hanno analizzato la condizione di un gruppo di sportivi, più o meno in forma, confrontandola con quella di un gruppo di controllo composto da persone inattive, sia in sovrappeso che perfettamente in linea. È risultato che i soggetti attivi, anche se in sovrappeso, vivono in media 3,1 anni in più di chi è magro, ma sedentario. Com'era ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293700 volte