Gli estrogeni favoriscono le aritmie

Gli ormoni sessuali femminili hanno un impatto negativo sul battito cardiaco

Varie_10888.jpg

Le donne soffrono più spesso degli uomini di aritmie. Uno studio sembra offrire una possibile spiegazione al fenomeno, dovuto probabilmente all’influenza degli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni.
A dirlo è una ricerca dell’Università di Linköping pubblicata su Science Advances. Nel corso della vita, in media, il cuore batte circa 2,5 miliardi di volte. I battiti sono causati da un impulso elettrico che fa contrarre il muscolo cardiaco sulla base di un movimento regolare.
Ci sono però malattie che causano un ritmo cardiaco anomalo, mettendo a rischio anche la vita del paziente. Una di queste è la sindrome del QT lungo, nella quale il cuore impiega più tempo del normale per terminare ogni battito. La sindrome è spesso legata a un problema ereditario e di natura genetica.
"Stiamo cercando di capire quali sostanze presenti nell'organismo influenzano la funzione contrattile del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | aritmie, donne, estrogeni,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237201 volte