Assumere antiossidanti non riduce il rischio di insorgenza dell'ictus. A dirlo è una ricerca pubblicata su Neurology da un team della Harvard Medical School, che sottolinea anche l'inefficacia degli antiossidanti nel prevenire forme di demenza mentale e problemi di memoria.
La coordinatrice dello studio Elizabeth E. Devore spiega: “si tratta di risultati interessanti perché altri studi avevano suggerito che gli antiossidanti potevano proteggere contro ictus o demenza. È possibile tuttavia che sia il cibo che contiene questi antiossidanti, piuttosto che il livello totale di antiossidanti nella dieta, a contribuire all'abbassamento del rischio di demenza o di ictus".
Alla ricerca hanno partecipato oltre 5000 persone di età superiore ai 55 anni senza segni di demenza; i soggetti sono stati seguiti per 14 anni. Dai risultati emerge che le persone con alti livelli di antiossidanti non ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118449 volte