Il professor Mario Maggi e la dottoressa Alessandra D. Fisher della Società Italiana di Endocrinologia (Sie), nonché ricercatori presso l’Università di Firenze, avevano recentemente pubblicato sul Journal of Sexual Medicine uno studio che dimostrava che uomini con più partner o infedeli hanno ormoni maschili più elevati rispetto a quelli di simile età e con identiche condizioni di salute, ma fedelissimi.
In un nuovo studio che è appena uscito sul Journal of Sexual Medicine, i due ricercatori dimostrano le interrelazioni tra la paternità e il testosterone.
“I livelli di testosterone sono inversamente proporzionali al numero di figli: più figli si fanno, più basso è il testosterone. Alla base di questo meccanismo sembra esserci una neuroregolazione del sistema nervoso centrale, in grado di limitare – quando si diventa padri - ogni possibile distrazione dal nido e da aumentare, così, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293700 volte