La quota più rilevante di chi soffre di mal di schiena non presenta patologie vere e proprie, ma “subisce” situazioni indirette, e prevalentemente legate a errori di stili di vita. E non è certo d’estate il periodo migliore per “rimettersi in riga”, anzi. Il rischio è proprio quello di sottovalutare il problema e magari rovinarsi le vacanze.
Per chi ha già sofferto o soffre di mal di schiena, un cambio repentino di abitudini quotidiane in casa, in ufficio, in auto, oppure semplicemente a letto, spesso porta a rovinare le vacanze stesse e nel contempo a peggiorare o far esordire il mal di schiena. Il neurochirurgo Flavio Tancioni, dell’Istituto Clinico Città Studi, ci aiuta a capire come comportarci per ridurre al minimo i rischi di dolorosi mal di schiena a ridosso delle tanto agognate vacanze.
Aria condizionata e sudorazione
Cosa succede: durante l’estate l’uso e l’abuso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293633 volte