I pesticidi aumentano il rischio di Sla

L'esposizione cumulativa alimenta i meccanismi di insorgenza della malattia

Malattie autoimmuni_11226.jpg

Uno studio apparso su Jama Neurology pone l'accento su un possibile nesso fra l'esposizione prolungata ai pesticidi e il rischio di insorgenza della Sla. I ricercatori della University of Michigan di Ann Arbor guidati da Eva Feldman hanno analizzato l'influenza esercitata dall'esposizione professionale e ambientale ai pesticidi nei meccanismi di insorgenza della sclerosi laterale amiotrofica, terribile malattia autoimmune e neurodegenerativa.
Lo studio ha coinvolto 156 pazienti affetti da Sla e 128 soggetti di controllo. I dati indicano che il contatto con i pesticidi aumenta in maniera significativa il rischio di sviluppare la malattia, oltre a influire anche sulle misurazioni sieriche.
«Dato che i fattori ambientali capaci di modificare la suscettibilità dell'organismo a certe malattie, per esempio innescando e favorendo la progressione della Sla, restano in gran parte sconosciuti, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sclerosi, amiotrofica, profilina,




Del 30/05/2016

Notizie correlate