Si è appena conclusa la prima fase dell’Osservatorio “OCCUPIAMOCI DI UOMINI – LA SALUTE SESSUALE MASCHILE FRA TABÙ E DISINFORMAZIONE” dell’Università di Pavia, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, con il supporto di Cooper Consumer Health.
Presentato a Milano circa 4 settimane fa, il progetto si configura come un dialogo aperto e continuativo tra oltre 100 professionisti ed esperti sul tema provenienti da vari settori. Questa formula dialogica ha permesso di continuare a elaborare nuovi dati emersi negli ultimi giorni. In particolare le interviste ai medici specialisti hanno confermato che gli uomini italiani non fanno prevenzione sessuale e non si rivolgono agli andrologi e urologi quanto le loro compagne fanno, invece, con il ginecologo.
In queste ultime settimane molti uomini sono impegnati in una ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
295135 volte