Che ci crediate o no gli smartphone fanno venire anche le rughe. I nuovi feticci della tecnologia non sono associati dunque soltanto ai dolori muscolari e alle articolazioni, ma anche al piĂą temuto degli inestetismi.
Uno studio dei dermatologi della London Clinic svela infatti che l'abitudine di tenere lo sguardo fisso sui display di smartphone e tablet stimola la formazione delle rughe sul collo, costretto a stare piegato per un tempo superiore a quello che era la norma fino a qualche anno fa.
Le vittime principali sono le donne fra i 18 e i 39 anni, ovvero la fascia d'età più “dipendente” dalle nuove tecnologie. La costante flessione dello sguardo provoca un rilassamento cutaneo nella zona del collo, spingendo le guance verso il basso e stimolando la formazione di una piega sopra la linea delle clavicole. I dermatologi inglesi hanno definito questa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293780 volte