Nuovo anticorpo contro la bronchiolite

L’efficacia di clesrovimab contro il virus respiratorio sinciziale

Infezioni_11554.jpg

Una nuova arma terapeutica a disposizione dei medici per contrastare gli effetti del virus respiratorio sinciziale, responsabile della bronchiolite che affligge tanti bambini piccoli.
Il nuovo farmaco si chiama clesrovimab e fornisce al bambino una difesa contro il virus riducendo il rischio di infezione e di ricovero. A confermarne l’efficacia arriva una serie di sperimentazioni presentate durante l’ID Week 2024 di Los Angeles.
Dagli studi emerge che una singola somministrazione del farmaco è in grado di ridurre del 60,4% il rischio di infezioni alle basse vie respiratorie associate al virus respiratorio sinciziale e di circa il 90% i ricoveri.
"Dopo decenni senza una terapia adeguata, clesrovimab rappresenta un ulteriore strumento avanzato, per proteggere sia i bambini con comorbidità sia quelli sani da un'insidiosa malattia che può essere mortale", ha affermato Alberto Villani, ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | bronchiolite, virus, clesrovimab,




Del 22/10/2024 11:30:00

Notizie correlate