Ancora una scoperta tutta italiana che aggiorna le nostre attuali conoscenze riguardo i meccanismi di azione del nostro sistema immunitario ed apre una nuova strada per la Biomedicina.
I ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, coordinati da Simone Cenci, responsabile dell’Unità Malattie dell’invecchiamento, riportano, sulla rivista ‘Nature Immunology’, l’identificazione di un nuovo e inatteso meccanismo molecolare che regola il differenziamento delle plasmacellule, le fabbriche degli anticorpi circolanti, la loro emivita e la quantità di anticorpi che producono per unità di tempo.
Le plasmacellule ossia le cellule del nostro sistema immunitario deputate alla produzione di anticorpi, erano fino a oggi ritenute un modello di secrezione insuperabile in natura. I ricercatori del San Raffaele hanno scoperto che in realtà esse sono programmate per secernere molti più anticorpi, ma ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293609 volte