I benefici del trekking

L'escursionismo fa bene al corpo e alla mente

Sport_11750.jpg

Riconciliarsi con la natura, riconquistare il senso perduto del tempo e ottenere benefici fisici non indifferenti. Sono le caratteristiche del trekking, l'escursionismo fra i sentieri di montagna. Il termine deriva dal verbo inglese “to trek”, ovvero “camminare lentamente, affrontare un lungo viaggio”.
Ovviamente il trekking potrebbe essere svolto ovunque, ma il teatro naturale migliore per l'attività è senz'altro la montagna, accompagnando magari la camminata con altre attività di tipo naturalistico come il birdwatching o l'osservazione delle specie botaniche o di fenomeni naturali peculiari del luogo che si visita.
Altre attivitĂ  complementari possono essere le escursioni a cavallo, le pedalate in mountain bike, l'uso della canoa o anche lo sci di fondo.
Quando si decide di affrontare una giornata di trekking è fondamentale prepararsi a dovere, pianificando l'escursione in tutti i ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | trekking, cuore, escursionismo,




Del 08/05/2013 12:46:30

Notizie correlate