Lo sviluppo del testicolo inizia in cavità addominale e la sua discesa, attraverso il canale
inguinale, nella borsa scrotale inizia nel terzo trimestre di gestazione, raggiungendola nel periodo perinatale. Per criptorchidismo si intende l'arresto della migrazione del testicolo, nella sua discesa verso lo scroto, lungo il normale percorso.
Valutando gli studi finora effettuati risulta che il trattamento ormonale risulta poco superiore al placebo, tranne in alcuni bambini nei quali può essere una valida opzione. Viceversa, la chirurgia registra alti tassi di riuscita, con risultati simili per l’approccio aperto o laparoscopico. Parola di David Penson, urologo del Vanderbilt medical center di Nashville, Tennessee, e primo firmatario di un articolo di revisione sull’efficacia delle cure mediche e chirurgiche della malattia. «Il criptorchidismo è una condizione congenita in cui al momento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55718 volte