Preparare un esame di maturità può avere risvolti anche pericolosi per la salute a causa dei cosiddetti study-drugs, ovvero psicostimolanti utilizzati per migliorare memoria e concentrazione. Fra le sostanze più in voga quelle usate per il trattamento di alcune malattie psichiatriche o neurologiche come l'Adhd (metilfenidato) o l'Alzheimer (piracetam).
Stando ai risultati di un sondaggio effettuato dal sito Skuola.net, il 64 per cento degli studenti dichiara di accusare problemi di concentrazione e il 20 per cento di memorizzazione. Il rischio è quindi evidente, dal momento che i ragazzi possono facilmente procurarsi dei medicinali on line a prezzi piuttosto accessibili.
Tuttavia, gli esperti lanciano l'allarme sull'uso di queste sostanze, smentendo peraltro gli effetti benefici associati presumibilmente a questi medicinali. La dott.ssa Simona Pichini dell'Osservatorio fumo, alcool e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118438 volte