Paralisi di Bell

La terapia più efficace è la combinazione steroide e antivirale

La paralisi di Bell (o paralisi del faciale) è una paralisi idiopatica unilaterale del nervo faciale (VII paio di nervi cranici). La causa non è nota anche se si ritiene che possa derivare da un'infezione virale ad opera ad esempio del virus varicella-zoster o del virus di Epstein-Barr. La manifestazione della sintomatologia sembrerebbe favorita da un trauma, da fattori ambientali come l'esposizione al freddo o da disturbi metabolici od emozionali. Dal punto di vista fisiopatologico, si pensa che a seguito di una aspecifica infiammazione del nervo facciale, la pressione esercitata sul nervo nel punto di fuoriuscita dal cranio e nel suo canale osseo, possa bloccare la trasmissione dei segnali nervosi o danneggiare direttamente il nervo. Per stabilire il trattamento più efficace è stato recentemente condotto uno studio in pazienti con grave paralisi di Bell trattati con il solo steroide o ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ParalisidiBell, cortisonici, antivirali,




Del 10/09/2013 19:36:05

Notizie correlate