Hanno in comune la natura infiammatoria e il carattere cronico, ma in realtà acne e rosacea sono due patologie molto diverse, che vanno trattate nella loro duplice specificità . Ad affermarlo sono gli esperti dermatologi che si sono recentemente riuniti a Istanbul per l'annuale Congresso della European Academy of Dermatology and Venereology.
La dott.ssa Alison Layton spiega: “l’acne può avere un impatto psicologico molto negativo, soprattutto in età giovanile quando l’aspetto esteriore e la conseguente vita di relazione assumono grande rilevanza. L’adolescente con acne, infatti, è vittima di atti di bullismo e stigmatizzazione da parte dei suoi coetanei. Abbiamo a disposizione una vasta gamma di farmaci che, se utilizzati in tempo e in maniera adeguata, evitano cicatrici e iperpigmentazione post-infiammatoria che possono lasciare segni indelebili, non solo fisici. Vorrei, inoltre, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55809 volte