contraccettivi ormonali combinati e tromboembolia venosa

Diverse combinazioni determinano diverso rischio

I contraccettivi ormonali combinati (Coc) consistono nella combinazione di due ormoni, estrogeno più un progestinico, al fine di bloccare l’ovulazione e quindi determinare un effetto anticoncezionale. La terapia con Coc aumenta , però, il rischio di tromboembolia venosa (Tev). Pertanto è importante che le donne prestino attenzione all’eventuale insorgenza di determinati segni e sintomi: comparsa di dolore o gonfiore alle gambe, improvvisa mancanza di respiro senza alcun motivo, respirazione rapida o tosse, dolore al petto e al viso, debolezza o intorpidimento a braccio o gamba. In questo caso la donna dovrebbe consultare immediatamente il medico. Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Ema ha rivalutato il rischio di tromboembolia venosa associato all’uso dei Coc. Questa rivalutazione ha dimostrato che esistono piccole differenze tra i Coc, a seconda del tipo di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | contraccettivi, tromboembolismo, rischio,




Del 17/10/2013 22:42:30

Notizie correlate