La fasciatura dei neonati è tornata di moda negli ultimi tempi. Siti e riviste non fanno che decantare gli aspetti positivi di questa pratica dal sapore antico e dagli effetti collaterali pericolosi, a quanto pare.
Una ricerca dell'UniversitĂ di Bristol coordinata dalla dott.ssa Anna Pease segnala il possibile nesso con l'aumento del rischio di Sids, la sindrome della morte improvvisa del lattante.
La metanalisi, pubblicata su Pediatrics, ha preso in esame 4 studi: «Dai dati raccolti emerge un'associazione significativa tra Sids e la fasciatura dei neonati, specie se posti in posizione laterale o prona», spiegano gli autori.
La fasciatura è un'antica usanza in varie parti del mondo che dovrebbe servire a tranquillizzare il bambino e a farlo dormire meglio. «Ma in tutti e quattro gli studi esaminati, in cui 760 episodi di morte improvvisa sono stati confrontati con 1.759 controlli, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293853 volte