Dal lino potrebbe arrivare un nuovo valido aiuto per tutte le persone che soffrono di pressione alta. Un consumo quotidiano dei semi di lino, infatti, sarebbe associato a una riduzione dell'ipertensione, stando a quanto afferma uno studio appena pubblicato sulla rivista di settore Hypertension.
Grant Pierce, coordinatore dello studio e direttore del Canadian Centre for Agri-food Research in Health and Medicine dell'University of Manitoba di Winnipeg, in Canada, spiega: “finora i semi di lino, coltivati fin dall’epoca preistorica per ricavarne tessuti e già noti anche allo stesso Ippocrate per le loro virtù curative, non erano mai stati studiati per l’effetto antipertensivo, e questa è la prima dimostrazione di un effetto cardiovascolari in una popolazione di ipertesi”.
Studi precedenti avevano fatto emergere degli effetti sul sistema cardiovascolare prodotti dai semi di lino, senza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55915 volte