Rischio maggiore di soffrire di fibrillazione atriale per le persone depresse. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Aarhus, in Danimarca, dell’Ospedale Silkeborg e del Centro Medico San Giuseppe di Tacoma.
Gli scienziati, coordinati dal professor Morten Fenger-Grøn, docente di Statistica dell'ateneo danese, hanno verificato i dati di circa 800mila cittadini danesi che hanno assunto antidepressivi fra il 2000 e il 2013, mettendo a confronto i loro dati con quelli della popolazione sana.
È emerso che le persone affette da depressione a 30 giorni dall'inizio del trattamento farmacologico avevano una probabilità di sviluppare fibrillazione atriale 7,65 volte superiore, scesa a 4,29 volte a 15 giorni prima dell'avvio. Da quando è iniziata l'assunzione dei farmaci antidepressivi il rischio di sviluppare la patologia cardiaca era 3,18 volte superiore nel primo mese, 1,37 volte tra i 2 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118634 volte