La fangoterapia per la sindrome fibromialgica

Studio conferma l'efficacia del trattamento fangoterapico

Varie_12332.jpg

La fangoterapia potrebbe essere una valida opzione terapeutica in caso di fibromialgia. La sindrome fibromialgica (FMS) è una comune ma complessa sindrome che colpisce fino a 2 milioni di italiani, principalmente donne, definita da dolore muscolo-scheletrico non-articolare di lunga durata, diffuso e simmetrico, con specifica localizzazione su alcuni punti del corpo (definiti tender points).
In mancanza di specifici marcatori di laboratorio o strumentali, la diagnosi di FMS è essenzialmente clinica. Affaticamento, disturbi del sonno, ansia, intestino irritabile, cefalea, parestesie sono gli altri sintomi più comuni.
“Negli ultimi anni – afferma il Prof. Marco Vitale, Coordinatore Scientifico FoRST, Università degli Studi di Parma – la diagnosi di FMS è stata definita meglio da specifiche linee guida che aiutano nella diagnosi differenziale con altre patologie dolorose diffuse. La ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fangoterapia, fibromialgia, dolore,




Del 23/12/2013 14:43:47

Notizie correlate