Non vi sarebbero effetti evidenti sul peso e sui livelli di grasso corporeo seguendo una dieta basata sul gruppo sanguigno. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics da un team del Physicians Committee for Responsible Medicine, ente non-profit che raccoglie 12.000 medici, nessun effetto apprezzabile sarebbe visibile neanche sui livelli della glicemia e nella concentrazione dei lipidi plasmatici.
La dieta del gruppo sanguigno si basa sul principio secondo cui le persone di gruppo sanguigno A devono privilegiare un regime alimentare a base vegetale, mentre quelle con il gruppo sanguigno 0 uno a base di carne.
«La nostra ricerca mostra invece che tutti i gruppi sanguigni traggono uguale beneficio da una dieta a base vegetale basata sul consumo di frutta e verdura, legumi e cereali integrali, e questo si vede in particolare osservando la perdita ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118985 volte