Sono passati 50 anni dalla prima ricerca che indicava i danni causati dal fumo. Il rapporto del Surgeon General americano – una specie di direttore generale della sanità del paese - stabiliva per la prima volta un rapporto di causa ed effetto tra il fumo e il tumore dei polmoni. Il documento era così scottante e andava a intaccare interessi tanto grandi che venne pubblicato di domenica, a Congresso chiuso.
Nonostante le tante resistenze della lobby del farmaco, oggi fa ormai parte del comune sentire l'idea dei danni alla salute provocati dalle sigarette, sebbene probabilmente non nella misura descritta dall'ultimo aggiornamento di quel documento, che oggi arriva ad elencare 37 patologie diverse associabili al fumo di sigaretta.
Nell'ultima versione del documento si fa chiarezza innanzitutto sul tipo di rischio che uomini e donne corrono. Mentre prima era opinione comune che il pericolo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293712 volte