Terminato il tanto agognato ponte del 1° maggio è tempo di tornare al lavoro. Un rientro che però è minacciato dal ‘post vacation blues’, il famigerato stress da rientro individuato dai ricercatori dell’Università di Granada che, secondo l’ISTAT, colpisce un italiano su 10.
Per molte persone quindi i giorni del rientro potrebbero rappresentare un momento di ansia e depressione, amplificato dalle innumerevoli commissioni accumulate nei mesi precedenti e dalla crisi economica e occupazionale. A spiegare come s’innesca questo pericoloso meccanismo e come vincere lo stress da rientro è lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, che suggerisce alcuni pratici accorgimenti per tornare alla routine quotidiana senza troppi fastidi.
“Il rientro al lavoro dopo un periodo di vacanza può effettivamente creare disagio, alcuni studi suggeriscono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293638 volte