Sui fibromi uterini l'informazione non è ancora sufficiente. Per questo Italiasalute ha voluto intervistare un autorevole esperto della materia, il dott. Pier Giuseppe Maria Rossini, Ginecologo presso la ICC di GVM Care & Research a Roma (zona Casalpalocco)
1) Qual è la natura del fibroma uterino e quale il suo grado di pericolosità per la donna?
R) Il fibroma o mioma o leiomioma dell’ utero insorge per cause ormonali e genetiche. Ne sono affette un grande numero di donne in età fertile (fino al 40%). Può essere singolo o multiplo, di dimensioni variabili da pochi millimetri fino a 25/30 centimetri.
Nel mondo la terapia più diffusa è chirurgica (isterectomia). In Italia è molto diffusa anche la terapia chirurgica conservativa (miomectomia). Si tratta di un tumore benigno nella quasi totalità dei casi (il rischio di degenerazione maligna è di 1/1000)
2) A quali sintomi la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55800 volte