Sono state presentate e pubblicate su European Stroke Journal le linee guida dell'ESO (European Stroke Organization) sull'angiopatia Moyamoya (MMA), sviluppate per assistere i medici nella gestione dei pazienti con MMA nel processo decisionale di diagnosi e cura.
Tali linee guida sono state supportate dalla Rete europea per le malattie vascolari rare (VASCERN). Il gruppo di lavoro, che ha coinvolto neurologi, neurochirurghi, statistici e genetisti, è stato coordinato dalla dottoressa Anna Bersano, Direttore della Struttura Complessa Neurologia 9 - Malattie Cerebrovascolari, coadiuvata dalla dottoressa Isabella Canavero - della stessa Struttura Complessa - e dal dottor Francesco Acerbi, referente della Unità Operativa Struttura Dipartimentale Centro di Rivascolarizzazione della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta. Il gruppo di lavoro ha identificato nove domande cliniche ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293621 volte