La terapia orale antiaggregante con Efient (prasugrel) è stata promossa in classe I per il trattamento della sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTE-ACS) dalle Linee Guida sulla rivascolarizzazione miocardica della Società Europea di Cardiologia (ESC) e dall’Associazione Europea di chirurgia cardio-toracica (EACTS), presentate a Barcellona durante l’ultimo congresso ESC e pubblicate sull’European Heart Journal.
Questo upgrade si aggiunge a quello già ottenuto dal farmaco per l’infarto grave, conosciuto anche come infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI), e conferma prasugrel come terapia di prima linea nei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta sottoposti a intervento coronarico percutaneo (ACS-PCI).
Inoltre è stata recentemente pubblicata sul numero di novembre del Current Medical Research & Opinion, un’analisi post-hoc ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55717 volte